Si può lavorare a 16 anni?

Se ti stai chiedendo se si può lavorare a 16 anni, la risposta è , a patto di rispettare regole ben precise che la legge impone.

La disciplina del lavoro minorile è strettamente collegata all’obbligo di istruzione scolastica. La legge italiana, infatti, stabilisce che i ragazzi hanno un obbligo formativo di almeno 10 anni a decorrere dal compimento dei 6 anni. Da qui la possibilità che una ragazza di 16 possa iniziare lavorare.

Quanto detto non deve farti pensare che prima dei 16 anni non si possa assolutamente lavorare.

Si può lavorare a 16 anni? Chiariamo le idee

Visto che abbiamo già detto che si può lavorare a 16 anni, parlando di lavoro minorile c’è da fare una distinzione tra bambini e adolescenti:

  • Bambini: con età inferiore ai 15 anni, per i quali è preclusa ogni forma di lavoro
  • Adolescenti: dai 15 ai 18 anni di età, che possono iniziare a lavorare

Questa distinzione è importante perché, unita al concetto di obbligo scolare visto sopra, fa sì che l’età minima per svolgere un lavoro estivo sia proprio 15 anni. Questo perché a 15 anni si è adolescenti e si può quindi lavorare, ma si è ancora all’interno dell’obbligo scolare e pertanto si possono svolgere solo lavori estivi.

A questo punto, abbiamo risposto agli adolescenti che spesso ci chiedono “posso lavorare a 16 anni?, sì, assolutamente. Così come sarebbe lecito firmare un contratto di lavoro a patto che lo facciano i genitori (salvo diverse specifiche).

Infatti, La firma di un contratto è legata alla capacità di agire che nell’ordinamento italiano è stabilita con la maggiore età. Saranno quindi i genitori a firmare il contratto di lavoro. Detto questo, a 16 anni si può firmare un contratto di lavoro in specifici settori, come l’arte e lo spettacolo, sempre con il consenso dei genitori.

Lavori che si possono fare a 16 anni: 7 idee per iniziare

Come detto, i lavori che si possono fare a 16 anni devono rispettare delle regole, prima fra tutte quella del limite massimo di ore che è stabilito in 8 giornaliere per massimo 40 settimanali

In linea generale, gli adolescenti possono svolgere qualsiasi tipo di attività lavorativa, avendo compiuto 16 anni si può anche lavorare in un ristorante o in un bar, purché il lavoro non infici la loro integrità psico-fisica.

Nel dettaglio, premesso la mancanza di esperienza, una ragazza di 16 anni può optare per i seguenti lavori:

  • Prendersi cura dei bimbi, facendo la baby sitter;
  • Svolgere commissioni per le persone anziane;
  • Piccoli lavori di giardinaggio se ti piace stare all’aria aperta;
  • Tenere lezioni private o doposcuola a bambini;
  • Badare agli animali domestici facendo anche delle belle passeggiate;
  • Se ti piace il commercio, puoi anche preferire un impiego in piccoli negozi o in bar;
  • Creare e vendere, magari online, dei prodotti realizzati da te.

Questi sono solo alcuni lavori che si possono fare a 16 anni.

Se hai altre idee, scrivile nei commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *