Agevolazioni donne imprenditrici

La ricerca di agevolazioni per donne imprenditrici può sembrare cosa complicata, ma non lo è affatto. Già da diversi anni esistono iniziative per favorire il finanziamento all’imprenditoria femminile e il 2021 ne presenta di nuove.

A quanto pare nel nostro Paese sono ancora poche le donne che decidono di fare impresa. Per incentivare la nascita di imprese in rosa, le Legge di Bilancio 2021 ha previsto contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso zero e altri strumenti.

È di 20 milioni di euro il Fondo Impresa Femminile previsto per il 2021 e il 2022 e ha come obiettivo quello di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento di imprese femminili. 

Inoltre, presso il MISE, è istituito il Comitato Impresa Donna che ha il compito di organizzare l’utilizzo delle risorse del Fondo.

Nel dettaglio, le agevolazioni previste sono:

  • Contributi a fondo perduto per imprese femminili, con specifica attenzione a quelle avviate da donne disoccupate;
  • Finanziamenti a tasso zero, finanziamenti agevolati, combinazioni di contributi a fondo perduto e finanziamenti per avviare e sostenere le attività di imprese in rosa;
  • Incentivi per rafforzare le imprese femminili, rivolti ad aziende e attività avviate da almeno 36 mesi;
  • Percorsi di assistenza tecnico-gestionale, per attività di marketing e di comunicazione;
  • Investimenti nel capitale per start up e PMI innovative a beneficio esclusivo delle imprese a guida femminile.


Forse ti interessa: Richiedere il bonus per donne casalinghe disoccupate

Agevolazioni per donne imprenditrici: dove trovare i finanziamenti

Se anche tu vuoi ottenere un finanziamento a fondo perduto dal MISE nel 2021, devi innanzi tutto rivolgerti ad Invitalia, che è il soggetto incaricato alla gestione delle domande. Quindi un primo consiglio è quello di andare sul sito internet www.invitalia.it o www.mise.gov.it per leggere i bandi e i provvedimenti pubblicati.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura di valutazione delle domande presentate. Invitalia, rispettando l’ordine cronologico di presentazione, verificherà la sussistenza dei requisiti di ammissibilità e valuterà l’iniziativa imprenditoriale.

Per trovare i migliori bandi che finanziano iniziative imprenditoriali esercitate da donne, ti consiglio anche di monitorare il portale di Union Camere nella sezione dedicata all’imprenditoria femminile.

Esistono anche altre agevolazioni e finanziamenti dedicati alle donne che sono o desiderano diventare imprenditrici:

  • Smart e Smart, sempre gestito da Invitalia, è una misura dedicata esclusivamente alle start up innovative e le imprese al femminile godono di un particolare occhio di riguardo. 
  • Fondo di Garanzia, nell’ambito del MISE, è riservato alle PMI femminili per tutelare chi ti presta del denaro qualora tu non riesca ad onorare il debito.
  • Imprenditrici oggi è un progetto realizzato in seno al Ministero delle Pari Opportunità che permette alle imprese femminili italiane di accedere a finanziamenti garantiti e a condizioni agevolate;
  • Donne in campo è invece un bando organizzato dall’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare ISMEA e ha come obiettivo favorire lo sviluppo ed il consolidamento di aziende agricole condotte e amministrate da donne.

Come vedi, in questo 2021 esistono numerosi finanziamenti, a fondo perduto e non, rivolti all’imprenditoria femminile.

Se ti va, scrivi nei commenti quale agevolazione pensi possa fare al caso tuo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *