Maternità, lavoro, discriminazioni

Nel 2005, in Italia, una donna su dieci esce dal mercato del lavoro a causa della maternità. È uno dei dati più critici che emergono da Maternità, lavoro, discriminazioni (Rubettino editore, 2006), una ricerca realizzata dall’Area ricerche sui sistemi del lavoro dell’Isfol su incarico dell’Ufficio nazionale della Consigliera di parità. Il lavoro si avvale, tra …

Maternità, lavoro, discriminazioni Leggi altro »

Premio pari opportunità: entro il 2.03 presentare gli elaborati scientifici

Entro il 2 marzo 2015 possono essere presentate le tesi di diploma o di laurea, le tesi di dottorato, i lavori di ricerca e le tesi di master concernenti la condizione della donna nella società o le pari opportunità tra donna e uomo per concorrere al Premio indetto dalla Commissione provinciale per le pari opportunità. …

Premio pari opportunità: entro il 2.03 presentare gli elaborati scientifici Leggi altro »

Dichiarazione dell’assessora al Lavoro, Luisa Gnecchi, in occasione del Primo Maggio

“È un momento importante per avviare una riflessione sulla tutela del lavoro e per una migliore qualità della vita sul posto di lavoro”. “Per quanto riguarda il Primo Maggio nella nostra provincia anche quest´anno è importante segnalare che vi è stato un ulteriore aumento del livello di occupazione. Nel corso del 2002 sono entrati nel …

Dichiarazione dell’assessora al Lavoro, Luisa Gnecchi, in occasione del Primo Maggio Leggi altro »

GENDER PAY GAP – differenze retributive di genere

Disponibili on line i dati sulla situazione occupazionale delle donne nelle grandi imprese altoatesine 2010/2011Studio eseguito a cura dell’AFI-IPL coi dati trasmessi dalle aziende stesse secondo le disposizioni normative alla Consigliera di parità. Pari retribuzione per pari lavoro: giornata d’azione il 20 aprile – Il 19 aprile convegno specialistico sulle pensioniLe iniziative poste in essere …

GENDER PAY GAP – differenze retributive di genere Leggi altro »